2020/2021 - Orientamento interno delle classi seconde per la scelta dell’indirizzo
L'orientamento interno per la scelta dell'indirizzo degli alunni delle classi seconde, in questo periodo di emergenza, non si possono prevedere attività in presenza e siamo costretti perciò a ricorrere a forme di comunicazione e di informazione a distanza.
Riportiamo, di seguito, il calendario degli incontri con i docenti di riferimento degli indirizzi del triennio.
Chiunque fosse interessato ad avere un incontro informativo, potrà cliccare sul link in corrispondenza dell'indirizzo scelto e della data scelta per accedere direttamente all'incontro di presentazione
Gli incontri, della durata di un'ora, prevedono una breve presentazione dell'istituto e un ampio momento di approfondimento, dando spazio alle domande dei genitori.
INDIRIZZO |
DOCENTE |
GIORNO |
ORA |
LINK |
ARTI FIGURATIVE |
SORESINI |
Martedì 17/11/20 |
17.30-18.30 |
|
ARTI FIGURATIVE |
SORESINI |
Venerdì 27/11/20 |
17.30-18.30 |
Clicca qui per partecipare all'incontro di ARTI FIGURATIVE |
ARCHITETTURA |
COSTANTINI |
Giovedì 19/11/20 |
17.30-18.30 |
|
ARCHITETTURA |
COSTANTINI |
Lunedì 23/11/20 |
17.30-18.30 |
|
DESIGN MODA |
BIASCO |
Mercoledì 18/11/20 |
17.30-18.30 |
|
DESIGN MODA |
BIASCO |
Martedì 24/11/20 |
17.30-18.30 |
|
GRAFICA |
FICHERA |
Giovedì 26/11/20 |
17.30-18.30 |
|
GRAFICA |
FICHERA |
Venerdì 13/11/20 |
17.30-18.30 |
|
AUDIOVISIVO |
DE GIORGI |
Mercoledì 25/11/20 |
17.30-18.30 |
|
AUDIOVISIVO |
DE GIORGI |
Venerdì 20/11/20 |
17.30-18.30 |
|
SCENOGRAFIA |
AIROLDI |
Martedì 10/11/20 |
17.30-18.30 |
|
SCENOGRAFIA |
LONGANO |
Giovedì 12/11/20 |
17.30-18.30 |
|
DESIGN INDUSTRIALE |
PIRRAMI |
Mercoledì 11/11/20 |
17.30-18.30 |
|
DESIGN INDUSTRIALE |
PIRRAMI |
Lunedì 16/11/20 |
17.30-18.30 |
Nel presentare il percorso di orientamento, vogliamo comunque sottolineare il fatto che tutte le materie di indirizzo del biennio concorrono a orientare, nel corso dei primi due anni del liceo, la scelta degli alunni.
Il percorso del liceo artistico è indirizzato allo studio dei fenomeni estetici e alla pratica artistica. Favorisce l’acquisizione dei metodi specifici della ricerca e della produzione artistica e la padronanza dei linguaggi e delle tecniche relative. Fornisce allo studente gli strumenti necessari per conoscere il patrimonio artistico nel suo contesto storico e culturale e per coglierne appieno la presenza e il valore nella società odierna. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie per dare espressione alla propria creatività e capacità progettuale nell’ambito delle arti.
Il percorso del liceo artistico si articola, a partire dal secondo biennio, nei seguenti indirizzi:
- ARTI FIGURATIVE (Pittura e Scultura)
- ARCHITETTURA E AMBIENTE
- DESIGN (Moda e Disegno Industriale)
- AUDIOVISIVO E MULTIMEDIALE
- GRAFICA
- SCENOGRAFIA
Gli indirizzi si caratterizzano rispettivamente per la presenza dei seguenti laboratori, nei quali lo studente sviluppa la propria capacità progettuale:
- laboratorio della figurazione, nel quale lo studente acquisisce e sviluppa la padronanza dei linguaggi delle arti figurative;
- laboratorio di architettura, nel quale lo studente acquisisce la padronanza di metodi di rappresentazione specifici dell’architettura e delle problematiche urbanistiche;
- laboratorio del design, articolato nei distinti settori della produzione artistica, nel quale lo studente acquisisce le metodologie proprie della progettazione di oggetti;
- laboratorio audiovisivo e multimediale, nel quale lo studente acquisisce e sviluppa la padronanza dei linguaggi e delle tecniche della comunicazione visiva, audiovisiva e multimediale;
- laboratorio di grafica, nel quale lo studente acquisisce la padronanza delle metodologie proprie di tale disciplina;
- laboratorio di scenografia, nel quale lo studente acquisisce la padronanza delle metodologie proprie della progettazione scenografica.
Le discipline e i laboratori sono organizzati dalle istituzioni scolastiche mediante il piano dell’offerta formativa nel rispetto delle proprie specificità al fine di potenziarne e arricchirne le caratteristiche.
L’orario annuale delle attività e degli insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti è di 1122 ore nel primo biennio, corrispondenti a 34 ore medie settimanali; di 759 ore, corrispondenti a 23 ore medie settimanali nel secondo biennio e di 693 ore, corrispondenti a 21 ore medie settimanali nel quinto anno. L’orario annuale delle attività e degli insegnamenti di indirizzo è di 396 ore nel secondo biennio, corrispondenti a 12 ore medie settimanali e di 462 ore, corrispondenti a 14 ore medie settimanali nel quinto anno.
Il piano degli studi del liceo artistico e dei relativi indirizzi è definito dall’allegato B al presente regolamento.
Filename | Size |
---|---|
![]() ![]() ![]() |
831.65 KB |
![]() ![]() ![]() |
234.95 KB |
![]() ![]() ![]() |
253.87 KB |