Elos - Cosmesi Naturale

18 dicembre 2018
Docente Massimo Girelli, Maurizio Taioli, classe 3B.
Martedì 18 dicembre, durante la Giornata Nazionale della Scuola (iniziativa istituita dall’art.7 del DPR 567/96 che permette di valorizzare attività che coinvolgono istituzioni scolastiche, laddove si promuova una giornata di apertura al pubblico per manifestazioni che valorizzino l’attività educativa e formativa verso i giovani studenti), si è tenuta l’Olimpiade dei Mestieri che ha coinvolto quattro scuole del Veneto e messo in campo competenza professionale e creatività per favorire lo sviluppo di competenze nei giovani studenti, che assieme ai loro insegnanti hanno accettato la sfida proposta e organizzata da Confindustria Veneto Siav, ovvero una collaborazione in rete, simulando un team d’impresa, dove ognuno poteva spendere le proprie competenze.
Nelle olimpiadi dei mestieri gli studenti si sono confrontati con una situazione problematica, complessa e nuova, vicina al mondo reale, trovando soluzioni, entrando in competizione con altri gruppi di studenti e il prodotto realizzato è stato valutato da esperti che hanno offerto un feedback professionale. Lo scopo è stato quello di verificare, in una condizione di stress, le dinamiche di gruppo e le competenze agite sia dai singoli partecipanti che dalla squadra.
L’azienda Elos è il risultato di anni di specializzazione, sia dei docenti che delle strutture di laboratorio; è un’esperienza consolidata all’interno dell’istituto Cattaneo Mattei, e permette di svolgere quell’attività di alternanza scuola lavoro, che soprattutto per gli indirizzi professionali diventa essenziale per la formazione.
Le aziende coinvolte operano nel settore Chimico e Grafico.
Nel progetto sono state coinvolte cinque classi di diverse scuole: Liceo Artistico di Verona (1 classe – 3B), IIS Cattaneo Mattei - Duca D’Aosta di Monselice (2 classi), Scuola Edile Palladio Vicenza (1 classe), ENAIP DOLO -Elettricisti (1 classe).
Gli studenti sono stati divisi in cinque squadre miste tra i vari istituti e hanno lavorato in equipe, sia in presenza che a distanza, mettendo in gioco le competenze in campo edile, elettrico, artistico, chimico e commerciale. Insieme hanno elaborato cinque proposte esaminate poi da una commissione, la quale ha scelto la migliore da realizzare. La realizzazione dell’opera vincitrice è stata sviluppata congiuntamente da tutti i ragazzi delle scuole coinvolte lavorando per squadre, che si sono alternate nell’esecuzione del lavoro.
I nomi delle squadre: Van Gogh, 2 - Bunsky, 3- Edison, 4- Essenza di Lavanda, 5-Michelangelo
Il risultato è stato un murales di 8 metri dipinto su pannelli, installato su una base di supporto ancorata ad una parete e valorizzato da un impianto luci suggestivo. Il motivo rappresentato si ispira alla cosmesi, esaltando così la prerogativa dell’indirizzo professionale dell’istituto monselicense che vanta all’interno una propria impresa formativa, la Elos cosmetici.
DOCENTI REFERENTI: Liceo Artistico Verona Vice-preside prof. Stefano Manni, prof. Massimo Girelli, prof. Maurizio Taioli: classe 3B.
Duca D’Aosta, DS Anna Maria Pastorelli, Michela Temporin , Elena Gianello, Patrizia Visentin, Gianfranco Trevisan, Lorenzo Manoli.
ENAIP DOLO: (Direttore) Alberto Biasotto
SCUOLA EDILE PALLADIO: Lisa Pavan, (vicedirettrice) , Sergio Lazzaretti, Gianluca Fungo.
CONFINDUSTRIA SIAV: Vincenzo Ciccarello.
Progetto “VIA- Veneto in Alternanza: tra scuola e Impresa, la creatività si fa industria”, finanziato dalla Regione Veneto con il Fondo Sociale Europeo a titolarità Cim & Form, che mette a disposizione degli studenti delle scuole superiori delveneto.
Avvio competizione
19 novembre 2018
Sviluppo progetti ed elaborazione proposta di murales
Invio elaborati alla commissione
26 novembre 2012
Valutazione dei bozzetti e scelta dell’opera vincitrice
Inaugurazione 18 dicembre 2018
Studenti della classe 3a B
Docenti: Massimo Girelli, Maurizio Taioli
IIS Cattaneo Mattei - Duca D’Aosta di Monselice (PD)
La Commissione giudicatrice composta da:
Dirigente Scolastico dell’Istituto Cattaneo Mattei
Un rappresentante del progetto Via
Un rappresentante dell’Impresa Formativa Elos
Un insegnante per ciascuna scuola partecipante all’Olimpiade Dei mestieri
Uno studente per gruppo
FOTO
http://artevr.it/j3/index.php?option=com_content&view=article&id=680:elos-cosmesi-naturale&catid=16&Itemid=123#sigProGalleria8e7f930442
Nome del file | Dimensione |
---|---|
![]() ![]() ![]() |
577.95 KB |