Design. Le nuove forme della creatività

Una mostra e un talk a cura dell’agenzia di consulenza creativa MM Company di Milano per raccontare i nuovi scenari del product design.
Aprile 2019 – Il Liceo Artistico di Verona, Istituto Superiore specializzato nell’apprendimento delle discipline artistiche in tutte le sue declinazioni, ospita una mostra e un talk dedicati al tema della progettazione di prodotto e all’evoluzione della figura del product designer. Per stimolare uno scambio di conoscenze e rafforzare il legame tra la scuola e il mondo del lavoro. Curatore e ospite dell’iniziativa è MM Company, agenzia di consulenza creativa - specializzata in corporate identity, design, grafica e comunicazione per i marchi del lusso, della moda e del design - fondata da Manuel Barbieri, ex allievo dell’istituto. Responsabile del progetto è il Professor Massimo Girelli.
Di fronte ai radicali cambiamenti che si sono imposti nei sistemi tecnologici e comunicativi, con la rete e il digitale, ma anche da nuove opzioni come opensource, crowdsourcing, da approcci critical, hackering, diviene decisivo provare a chiarire, delineare ed affermare quali sono “le ragioni del design”, qual è il suo significato e ruolo nell’attuale contesto. Al di là di sedie, lampade o automobili, che hanno a lungo identificato il loro campo di intervento, oggi i designer progettano anche sistemi e servizi, dall’interfaccia del bancomat al car o bike sharing. Nuove tecnologie, nuovi modi di produzione, come la digital fabrication, consumatori sempre più evoluti, attenti ai valori della sostenibilità e della facilità d’uso dei prodotti, obbligano il design a confrontarsi con le possibilità inedite offerte dai fenomeni culturali e socio-economici dell’età contemporanea.
I fondatori dell’agenzia, Manuel Barbieri e Marco Magalini, si dedicano attivamente alla trasmissione delle proprie conoscenze ed esperienze, e al supporto della creatività di nuova generazione. Dal 2014 tengono come docenti dei corsi - Made in Italy e Luxury System, Scenari Contemporanei della Moda, Event Management, Retail Design, Brand Management - presso Accademia del Lusso, scuola di alta formazione a Milano nel settore moda e lusso; e dal 2017 anche presso l’ISGMD di Lecco, con la cattedra di product design. Tengono abitualmente lezioni e conferenze sui temi della creatività: “The power of branding” a Bogotà in Colombia; “Fashion and Luxury brands communication strategies” al Pakistan Institute of Fashion & Design a Lahore in Pakistan; “New fashion voices” a Homi Milano. E dal 2016 hanno istituito l’MM Award, un premio annuale assegnato ad un giovane creativo, che consiste in una consulenza di immagine coordinata e strategia di branding completamente gratuita. Nel 2015 Marco Magalini ha scritto il libro “Moda. Il nuovo made in Italy” che racconta 12 storie di giovani creativi nell’ambito della moda”.
MM Company
MM Company è una agenzia di consulenza creativa che crea e mette in connessione ogni aspetto della brand experience: grafica, comunicazione e design.
MM Company si occupa dell’immagine coordinata, cataloghi, siti web, servizi fotografici e video, progettazione di oggetti, spazi, vetrine e allestimenti, stesura di testi o progetti strategici di comunicazione e direzione creativa.
Un servizio completo, a supporto del business. Un approccio al contempo creativo e pragmatico, capace di andare oltre la semplice bellezza.
Manuel Barbieri
Dopo la specializzazione in product&interior design conseguita all’Istituto Design Palladio di Verona, Manuel Barbieri ha collaborato con aziende come Scandola Marmi, Sitia, Giacopini, Linea Zero, Margraf, Purapietra e Progetti.
È co-fondatore e direttore design di MM Company, agenzia di consulenza creativa. È docente presso l’Accademia Del Lusso di Milano, dove tiene corsi di Retail Design, Personal Branding e Event Management.
Marco Magalini
Dopo la laurea in relazioni diplomatiche e internazionali e un master in comunicazione per i brand del lusso, è diventato giornalista, specializzato in ambito moda scrivendo per magazine come Vogue.it, Fashion Illustrated, Urban, The Huffington Post, LaRepubblica, D. Nel 2014 pubblica il libro “Moda. Il nuovo made in Italy”, con una prefazione di Renzo Rosso (patron di Diesel). È co-fondatore e direttore grafica e comunicazione di MM Company. È docente presso l’Accademia Del Lusso di Milano, dove tiene corsi di Made in Italy e Luxury System, Scenari Contemporanei della Moda e Brand Management.
«Pensiero e azione progettuale sono strettamente collegati alla questione del senso: dell’agire, del produrre, del comunicare.
Porsi nella logica del significato non vuole dire uscire dal contesto della società o dell’economia, oppure essere velleitari, quanto piuttosto mettersi in relazione a bisogni, mercati e consumatori evolutivi» Alberto Bassi
Ingresso libero e gratuito — Resp. del progetto: Prof. Massimo Girelli Thanks to Sitia — Linea Zero — Scandola Marmi — Giacopini
Galleria Aperta
da mercoledì 15 maggio a sabato 1 giugno 2019 dalle 8 alle 18
Talkmartedì 28 maggio 2019 dalle ore 8.30 alle ore 10.30Manuel Barbieri e Marco Magalini fondatori di MM Company Daniele Grandi e Cristina Pirrami architetti e docenti Modera Daniela Bressanelli architetto e docente
LICEO ARTISTICO DI VERONA VIA DELLE COSTE 6 - VERONA
FOTO
http://artevr.it/j3/index.php?option=com_content&view=article&id=722:design-le-nuove-forme-della-creativit%C3%A0&catid=16&Itemid=123#sigProGalleria0c38c8affd