• Home
  • Studenti
  • Elezione studenti rappresentanti di Istituto

A.S. 2022-23 - Elezione studenti rappresentanti di Istituto

 

Si ricorda che le votazioni per l’elezione dei membri del Consiglio di Istituto avranno luogo dalle ore 08.00 alle ore 12.00 del giorno di domenica 27 novembre 2022 e dalle ore 08.00 alle ore 13.30 del giorno di lunedì 28 novembre 2022, presso la sede di via Delle Coste.

Considerato che la popolazione scolastica di questo Istituto ha una consistenza numerica superiore ai 500 alunni, la rappresentanza delle componenti in seno all’eleggendo organo collegiale sarà di 19 Membri così assegnati:

✓ Dirigente Scolastico membro di diritto;

✓ 8 Rappresentanti del Personale Insegnante eletti dal corrispondente personale a tempo indeterminato e a tempo determinato, con esclusione dei supplenti temporanei;

✓ 4 Rappresentanti dei Genitori degli alunni eletti dai genitori degli alunni iscritti o di chi ne fa legalmente

le veci;

✓ 4 Rappresentanti degli alunni;

✓ 2 Rappresentanti del Personale Amministrativo e Ausiliario eletto dal corrispondente personale a tempo indeterminato e a tempo determinato, con esclusione dei supplenti temporanei.

 

La Commissione elettorale (1 ATA, 2 docenti, 1 genitore, 1 studente) si occuperà di individuare il seggio e di formalizzare gli elenchi dell’elettorato attivo, che depositerà in segreteria entro venerdì 22 ottobre 2022.

Gli scrutatori sono 3 e di norma coincidono con i 3 membri del seggio elettorale. Gli scrutatori non possono essere candidati in alcuna lista.

Le elezioni avvengono con il sistema proporzionale sulla base di liste per ciascuna componente.

Le liste dei candidati devono essere presentate personalmente, da uno dei firmatari, all’attenzione della Commissione Elettorale, presso l’Ufficio Didattica, tra le ore 9.00 di martedì 8 novembre 2022 e le ore 12:00 di sabato 12 novembre 2022:

✓    per la Componente Docenti, lista sottoscritta da almeno 15 elettori (massimo 16 candidati per lista);

✓    per la Componente Genitori, lista sottoscritta da almeno 20 elettori (massimo 8 candidati per lista);

✓    per la Componente Studenti, lista sottoscritta da almeno 20 elettori (massimo 8 candidati per lista);

✓    per la Componente Personale ATA, lista sottoscritta da almeno 3 elettori (massimo 4 candidati per lista).

Le firme dei candidati accettanti e quelle dei presentatori devono essere autenticate dal Dirigente Scolastico. Nessun elettore può presentare più di una lista.

Nessun candidato può presentare una lista e non può essere incluso in più liste della medesima componente.

Le liste devono essere corredate della dichiarazione di accettazione della candidatura da parte dei candidati. Il voto va espresso mediante l’apposizione di una croce sul numero indicante il candidato.

Per la Componente docenti ogni elettore può esprimere fino a 2 voti di preferenza.

Per la Componente genitori ogni elettore può esprimere fino a 2 voti di preferenza (i genitori che hanno più figli nella scuola esercitano il diritto di voto una sola volta).

Per la Componente ATA ogni elettore può esprimere 1 voto di preferenza.

Per la Componente studenti ogni elettore può esprimere fino a 2 voti di preferenza.

Gli elettori che facciano parte di più componenti esercitano l’elettorato attivo e passivo per tutte le componenti a cui partecipano. Se, per esempio, un docente è anche genitore, può votare per entrambe le componenti e può candidarsi per entrambe le componenti. Qualora eletto in entrambe, però, rinuncerà a una di esse.

I moduli per le liste saranno disponibili presso l'Ufficio Didattica a partire dal giorno 02 novembre 2022.

Il periodo di campagna elettorale va dal 9 al 24 novembre 2022.

Successivamente alla presentazione delle liste, non è consentito rinunciare alla candidatura.

È invece sempre possibile rinunciare alla nomina, dopo l’elezione.

 

Adempimenti per la Commissione elettorale

La commissione dovrà riunirsi entro sabato 22 ottobre 2022 per ricevere gli elenchi degli elettori.

Entro il 2 novembre 2022 dovrà depositare gli elenchi e designare i componenti del seggio elettorale.

Il 14 novembre 2022 dovrà verificare la regolarità delle liste presentate ed entro il 18 novembre 2022 dovranno essere pubblicate all’Albo dell’Istituto.

 

Proclamazione dell’eletto entro 48 ore dalla conclusione delle operazioni di voto.

Prima convocazione del Consiglio di Istituto, entro 20 giorni: entro quindi il 20 dicembre 2022.

 

Per qualsiasi dubbio o domanda ci si può rivolgere alla Commissione Elettorale o all'Ufficio Didattica.