ePolicy - Sicurezza in rete

La scuola aderisce al Progetto "Generazioni Connesse" programma co-finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma “Connecting Europe Facility” (CEF). Attraverso esso "la Commissione promuove strategie finalizzate a rendere Internet un luogo più sicuro per gli utenti più giovani, promuovendone un uso positivo e consapevole".

Il progetto E-policy del nostro istituto si sta concretizzando! A breve il Liceo Artistico si doterà di un documento volto a promuovere le competenze digitali ed un uso delle tecnologie digitali positivo, critico e consapevole, sia da parte delle ragazze e dei ragazzi sia da parte degli adulti coinvolti nel processo educativo. Tutte le operazioni di formazione e redazione si stanno svolgendo all’interno della piattaforma Generazioni Connesse.

Nel mese della sicurezza in rete invitiamo ragazze, ragazzi, docenti e genitori a visitare il sito al seguente link https://www.generazioniconnesse.it/site/it/home-page/ per poter condividere gli aspetti che stanno alla base del progetto.

Inoltre, la piattaforma offre agli studenti, ai docenti ed ai genitori la possibilità di seguire un percorso di formazione che noi consigliamo di seguire al termine del quale viene rilasciato un attestato. Per accedere alla formazione, è necessario richiedere un codice che verrà rilasciato dalla referente del progetto prof.ssa Federica Sacchetto a quanti ne faranno richiesta (via Teams). Alcune studentesse e alcuni studenti di quarta e quinta coinvolti nel progetto che hanno già ultimato la formazione, si sono resi disponibili ad aiutare a distanza i compagni che avessero difficoltà ad accedere, anche i loro nomi saranno rilasciati su richiesta dall’insegnante referente.

 

La nostra scuola si sta attivamente impegnando a fornire ai propri studenti tutte le conoscenze, le abilità e le competenze necessarie per muoversi con efficacia ed in sicurezza negli ambienti digitali.

Nel dettaglio le AZIONI:

  • ottobre 2020: inserimento di un progetto per la redazione e diffusione di un documento programmatico di e-policy all’interno del POF della scuola;
  • novembre 2020: iscrizione della scuola alla piattaforma "Generazioni Connesse";
  • dicembre 2020-febbraio 2021: attività di formazione dei docenti del gruppo di lavoro per la redazione del documento di e-policy;
  • febbraio 2021: attività di formazione degli studenti direttamente coinvolti nel progetto;
  • marzo (mese della sicurezza in rete) – aprile 2021: attività di sensibilizzazione verso le possibilità ed i rischi connessi all’uso della rete: proposte formative rivolte a tutta la comunità scolastica;
  • maggio 2021: completamento stesura del documento di e-policy;
  • giugno 2021: presentazione del documento al collegio docenti per l’approvazione e la conseguente adozione.