• Home
  • Istituto
  • News
  • EVENTI GIOVANILI EUROPEI

Erasmus Days Veneto 2023 - 9-10 ottobre 2023

Due giornate dedicate al programma Erasmus organizzate dall’Ufficio Scolastico Regionale, in collaborazione con Indire, il Comune di Verona, l’Educandato Statale Agli Angeli e il Liceo Artistico di Verona e sotto il patrocinio dell’Università di Verona.

Durante l’incontro regionale di apertura tenutosi lunedì 9 ottobre in Biblioteca Civica docenti di scuola e studenti universitari si sono incontrati per celebrare gli Erasmus Days e condividere buone pratiche ad ogni livello di studio.

I lavori si sono aperti con i saluti istituzionali dell’assessora Elisa La Paglia, del vicepresidente David Di Michele e di Francesca Favino dell’ufficio scolastico regionale e sono intervenute con video messaggio l’eurodeputata Paola Ghidoni e Sara Pagliai, coordinatrice dell’Agenzia Nazionale Erasmus. Felice Gambin, delegato del rettore all’internazionalizzazione dell’ateneo veronese, ha introdotto i lavori con una lectio magistralis dal titolo “Sono le tue orme la strada - Il viaggio come scoperta di sé e dell’altro”. «Siamo accanto alle scuole e alle famiglie per sostenere questi percorsi» ha dichiarato Elisa La Paglia «Erasmus fornisce supporto all’inclusione di ragazzi fragili e copre anche totalmente le spese di famiglie in difficoltà economica, ai genitori vogliamo fare arrivare il messaggio di quanto sia importante per i loro figli vivere un’esperienza che li formerà e li aiuterà a superare limiti e insicurezze» ha spiegato Alessandra Lovato, ambasciatrice Erasmus per il Veneto.

Martedì 10 ottobre erano circa 200 gli alunni di diverse scuole veronesi riuniti nell'aula magna dell'Istituto Agli Angeli per l’evento provinciale di disseminazione: interviste, testimonianze di mobilità, presentazioni raccontate in prima persona dagli studenti. Il liceo Scientifico Messedaglia ha presentato la mobilità in Francia; il Liceo Artistico di Verona ha raccontato i percorsi promossi dal Movimento Federalista Europeo a Canazei e Ventotene incentrati sulla "buona politica" e gli scambi virtuali possibili grazie alla piattaforma eTwinning; il Guarino Veronese ha descritto la sua esperienza come ambasciatore del Parlamento Europeo e l’Alberghiero Carnacina di Bardolino ha esposto il cammino formativo PCTO in mobilità.

Gli studenti del Liceo Artistico di Verona: Catanzaro Francesca e Giuseppe Capici della classe 5F di Architettura e Ambiente hanno presentato il loro progetto eTwinning grazie al quale è stato possibile uno scambio virtuale e una collaborazione effettiva tra studenti di diverse nazioni. Il progetto ha ricevuto il certificato di qualità a livello nazionale ed europeo.

Miriam Bogoni ex studentessa del nostro Liceo e Isabella Fatale presidentessa della sezione GFE di Castelfranco Veneto hanno presentato i progetti europei proposti dal Movimento Federalista Europeo, mentre la studentessa Meschieri Giulia della classe 4G ha raccontato l’esperienza maturata in Umbria a luglio 2023, offerta quale premio del concorso regionale del MFE "Diventiamo cittadini europei"

La classe 1E ha partecipato al convegno in modo esemplare, gli studenti hanno ascoltato con attenzione ed interesse e hanno preso appunti per le loro scelte future.

Referente progetto Erasmus+ prof.ssa Alessandra Lovato.

Documentazione della Galleria Aperta, prof. Massimo Girelli.