Informazioni Esame di Stato 2023
- La seduta plenaria per i soli docenti sarà il 19 giugno 2023, ore 8.30.
- La prima prova d'esame avrà inizio il 21 giugno 2023 alle ore 8.30 (gli studenti devono essere presenti dalle ore 8.00).
- La seconda prova d'esame si svolgerà nei giorni 22, 23 e 26 giugno 2023, il primo giorno a partire dalle ore 8.30 (gli studenti devono essere presenti dalle ore 8.00).
- Il calendario dei colloqui sarà comunicato dalla commissione durante gli scritti.
Indicazioni organizzative:
- L’Esame di Stato si terrà in presenza.
- È vietato portare all’esame PROPRI DISPOSITIVI QUALI TABLET - PC PORTATILI NOTEBOOK, ecc.
- Si raccomanda di presentarsi mezz'ora prima dell'inizio delle prove, di venire muniti di documento di identità e con abbigliamento consono ad una prova d’esame.
Ulteriori informazioni verranno pubblicate sul sito dopo l’incontro della seduta plenaria.
ESTRATTO OM 45 2023 Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023 Articolo 17 (Prove d’esame) Il calendario delle prove d’esame, per l’anno scolastico 2022/2023, è il seguente:
Articolo 19 (Prima prova scritta) La prima prova scritta (ministeriale) consiste nella redazione di un elaborato con differenti tipologie testuali in ambito artistico, letterario, filosofico, scientifico, storico, sociale, economico e tecnologico. Articolo 20 (Seconda prova scritta)
Articolo 22 (Colloquio) Il colloquio ha la finalità di accertare il conseguimento del profilo educativo, culturale e professionale della studentessa o dello studente (PECUP). Nello svolgimento dei colloqui la commissione d’esame tiene conto delle informazioni contenute nel Curriculum dello studente. Il colloquio si svolge a partire dall’analisi, da parte del candidato, del materiale scelto dalla sottocommissione, attinente alle Indicazioni nazionali per i Licei […]. Il materiale è costituito da un testo, un documento, un’esperienza, un progetto, un problema, ed è predisposto e assegnato dalla sottocommissione. |
Il Curriculum dello Studente
Il Ministero dell’Istruzione ha adottato a partire dall’a.s. 2020/2021 il “Curriculum dello studente”, un documento di riferimento fondamentale per l’Esame di Stato e per l’orientamento.
Si tratta di una delle novità ordinamentali, come specificato nell’art. 17 comma 4 dell’OM n. 53 del 3 marzo 2021, “nella conduzione del colloquio, la sottocommissione tiene conto delle informazioni contenute nel Curriculum dello studente” al fine di accertare il conseguimento degli obiettivi relativi al profilo culturale, educativo e professionale.
La compilazione del curriculum dello studente avviene su piattaforma informatica (Curriculum dello Studente), utilizzando le proprie credenziali di accesso.
È possibile consultare informazioni dettagliate sulle procedure di registrazione e di compilazione nella circolare n. 356 P (pubblicata tra gli allegati in fondo alla pagina).
Progetto Editor
Il Progetto Editor, a supporto della preparazione della prova orale per quanto riguarda la presentazione delle esperienze svolte nell'ambito dei PCTO (ex alternanza scuola lavoro), è a cura dei docenti referenti del progetto, prof.ssa Irene Danelli e dell'Ufficio PCTO. Tale progetto mira a fornire agli studenti una consulenza per la preparazione dell’orale relativamente all’alternanza e mette a disposizione una traccia di relazione e di power point, da personalizzare, in modo che la presentazione del proprio percorso sia quanto più articolata e approfondita.
Simulazioni delle prove d’esame
Il Liceo Artistico ha realizzato le simulazioni di prima e seconda prova, per preparare gli studenti in modo adeguato.
DOCUMENTI DEL CONSIGLIO DI CLASSE
Nome del file | Dimensione |
---|---|
![]() ![]() ![]() |
2.42 MB |
![]() ![]() ![]() |
2.57 MB |
![]() ![]() ![]() |
3.12 MB |
![]() ![]() ![]() |
2.75 MB |
![]() ![]() ![]() |
2.92 MB |
![]() ![]() ![]() |
2.98 MB |
![]() ![]() ![]() |
3.11 MB |
![]() ![]() ![]() |
2.84 MB |
![]() ![]() ![]() |
2.81 MB |
![]() ![]() ![]() |
2.53 MB |
![]() ![]() ![]() |
3.12 MB |
![]() ![]() ![]() |
2.69 MB |
ORDINANZA MINISTERIALE ESAME DI STATO 2023
Nome del file | Dimensione |
---|---|
![]() ![]() ![]() |
465.4 KB |