Esami di Stato
INFORMAZIONI RELATIVE ALL'ESAME DI STATO 2018/19
- La seduta plenaria per i soli docenti sarà lunedì 17 giugno 2019, ore 8.30.
- Prima Prova: mercoledì 19 giugno 2019.
- Seconda prova: da giovedì 20 giugno 2019 (durata prevista n. 3 giorni).
Il giorno della prima e seconda prova gli studenti si dovranno presentare muniti di documento di identità valido entro le ore 8.00. Raccomandiamo la puntualità e un abbigliamento adeguato alle prove d'esame. Consigliamo di portare qualcosa da bere e da mangiare durante la prova. Sarà possibile acquistare viveri alle macchinette distributrici prima dell'esame, non durante.
Ulteriori informazioni verranno pubblicate sul sito dopo l’incontro della seduta plenaria.
Ricordiamo a tutti gli studenti che nei giorni d' esame è assolutamente vietato utilizzare a scuola telefoni cellulari e dispositivi wireless, pena l'esclusione da tutte le prove.
Il Liceo Artistico organizza durante l'anno scolastico attività rivolte agli alunni delle classi quinte in preparazione dell'esame di Stato:
Incontro informativo sull' Esame di Stato per tutti gli studenti delle classi quinte
Sabato 2 febbraio le classi quinte hanno partecipato ad un incontro formativo con il seguente programma:
- “La normativa sul nuovo esame di Stato e le novità dell’Esame”, a cura della Dirigente scolastica prof.ssa Mariangela Icarelli
- “Il Progetto Editor, a supporto della preparazione della prova orale per quanto riguarda la presentazione delle esperienze svolte nell'ambito dell’alternanza scuola lavoro”, a cura dei docenti referenti del progetto, prof.sse Irene Danelli, Barbara D’Aumiller, Renata Semizzi, e dell’Alternanza scuola lavoro, prof.sse Irene De Pace, Debora Gennaro, Loredana Iaconinoto. Tale progetto mira a fornire agli studenti una consulenza per la preparazione dell’orale relativamente all’alternanza e mette a disposizione una traccia di relazione e di power point, da personalizzare, in modo che la presentazione del proprio percorso sia quanto più articolata e approfondita.
Incontri di approfondimento su alcune tematiche relative a “Cittadinanza e Costituzione”
Tutti gli incontri in programma, rivolti a tutte le classi quinte, saranno accompagnati da materiali forniti agli studenti per la preparazione in vista dell’Esame.
1^ Incontro: Aula Magna - 7 febbraio 2019 su “La Costituzione Italiana: i principi fondamentali e la mappa degli organi costituzionali” a cura delle docenti di Diritto Irene De pace, Deborah Gennaro, Loredana Iaconinoto.
2^ Incontro: Aula Magna – 8 febbraio 2019 su “L’Unione Europea: principali organi e azioni” a cura delle docenti di Diritto Irene De pace, Deborah Gennaro, Loredana Iaconinoto.
3^ Incontro Venerdì, 15 Febbraio 2019 alle ore 9.30 in aula magna della facoltà di Giurisprudenza le classi 5B, 5G, 5H, 5I parteciperanno alla conferenza sul tema "L'Europa dei Cittadini: una sfida per il futuro", promossa e organizzata dal Movimento Federalista Europeo, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università di Verona.
4^ Incontro sabato 23 febbraio 2019 ore 11.00, nell’aula magna dell’Istituto G. Marconi, lectio magistralis del dott. Bruno Marasà, Responsabile Ufficio del Parlamento Europeo a Milano, rivolto alle classi 5A, 5C, 5D, 5E, 5F, 5L, 5M, 5 serale (terzo periodo didattico, per gli studenti che possono essere presenti compatibilmente con impegni lavorativi). Programma:
- ore 11.05 - Prima parte - intervento introduttivo sul tema: “#StavoltaVoto: la democrazia europea, la partecipazione dei cittadini, il futuro dell’Europa”.
- ore 11.30 - Seconda parte – Conversazione e dibattito aperto con gli studenti stimolata da loro domande.
- ore 12.45 - Conclusione lavori.
Il Dipartimento di Inglese propone inoltre un percorso a sostegno della campagna #ThisTimeIVote attingendo da risorse dell'European Youth Portal, declinandolo in modo diverso nelle varie classi quinte. L'obiettivo di tale percorso è sempre una maggior conoscenza delle Istituzioni Europee e dell'Europa in genere, in lingua inglese.
Nel 2° incontro saranno date indicazioni e materiali per il ripasso degli aspetti generali di “Diritto d’autore e all’immagine”, approfonditi dagli studenti durante la terza nell’anno scolastico 2016-2017.
Simulazioni delle prove d’esame
Il Liceo Artistico ha sempre realizzato almeno due simulazioni di prima e due simulazioni di seconda prova, per preparare gli studenti in modo adeguato. Quest’anno le simulazioni saranno organizzate in questo modo:
- Simulazione della prima prova italiano: le due simulazioni avverranno nelle date indicate dal MIUR a livello nazionale: 19 febbraio e 26 marzo. Le modalità operative saranno rese note con apposita circolare non appena il MIUR ci fornirà indicazioni precise.
- Simulazione di seconda prova: in considerazione del fatto che la seconda prova per il liceo artistico si articola su più giornate e che le date nazionali per le simulazioni non sono cogenti, come spiegato pochi giorni fa dal Direttore Generale degli ordinamenti dott. Carmela Palumbo, le simulazioni della seconda prova saranno organizzate in modo autonomo dalle classi e dai Dipartimenti, secondo le indicazioni ministeriali relative al contenuto della seconda prova e facendo tesoro degli esempi forniti dal MIUR.
Le azioni del Liceo Artistico sono numerose, strutturate, coordinate, per consentire agli studenti e alle loro famiglie di affrontare l’esame con competenza e serenità.
Documenti del consiglio di classe (saranno inseriti a partire dal 15 maggio 2019)
DOCUMENTI 15 MAGGIO | Size |
---|---|
![]() ![]() ![]() | 1.62 MB |
![]() ![]() ![]() | 3.11 MB |
![]() ![]() ![]() | 968.58 KB |
![]() ![]() ![]() | 1.03 MB |
![]() ![]() ![]() | 1.23 MB |
![]() ![]() ![]() | 3.53 MB |
![]() ![]() ![]() | 1.08 MB |
![]() ![]() ![]() | 1.44 MB |
![]() ![]() ![]() | 1.61 MB |
![]() ![]() ![]() | 1.87 MB |
![]() ![]() ![]() | 1.17 MB |
![]() ![]() ![]() | 1.55 MB |
Materiali relativi agli incontrI sull'Esame di Stato (2 febbraio 2019 e 13-17 maggio 2019) per tutte le classi quinte - Traccia per la relazione sull'Alternanza Scuola Lavoro
Sono pubblicate, in prossimità delle simulazioni delle prove, circolari specifiche con le indicazioni organizzative. Tutte le circolari sono pubblicate anche nella sezione CIRCOLARI PUBBLICHE.
CONFERENZE PER APPROFONDIRE | Size |
---|
Il Liceo artistico propone numerose iniziative per approfondire la preparazione in vista dell' Esame di Stato. Incontri e le iniziative saranno comunicati di volta in volta mediante circolare
COMMISSIONI | Size |
---|
MATERIE DʼESAME | Size |
---|
MATERIA PRIMA PROVA 2019: ITALIANO
MATERIE SECONDA PROVA 2019
- Indirizzo Arti Figurative: discipline pittoriche e discipline plastiche
- Indirizzo Design: discipline progettuali design
- Indirizzo Grafica: discipline grafiche
- Indirizzo Architettura e Ambiente: discipline progettuali architettura e ambiente
- Indirizzo Audiovisivo e Multimediale: discipline audiovisive e multimediali
- Indirizzo Scenografia: discipline progettuali scenografiche
Commissari esterni: italiano/storia, inglese, storia dell'arte
Commissari interni: ogni consiglio di classe designa i propri commissari interni
Per la documentazione degli anni precedenti consulta l'archivio, clicca qui