Cos'è

Oblivium_Ismaele_Chignola
Oblivium è un progetto visivo di Ismaele Chignola, docente di Computer Graphics e Packaging, vicedirettore all’Accademia di Belle Arti di Verona. L’artefice affronta un tema profondo e doloroso: i bambini, vittime innocenti dei soprusi degli adulti, nelle guerre che devastano il mondo e nelle ombre delle quotidianità più tristi. Attraverso uno stile pittorico che unisce il realismo ottocentesco e l’informale europeo, Chignola costruisce un dialogo con il reportage fotografico, ritraendo giovani in fuga, abusati o impegnati in lavori pesanti. Particolarmente toccante è la serie delle profughe in silenzio, i cui sguardi fissi, simili a icone bizantine, interrogano direttamente lo spettatore. I colori cangianti evocano le tradizioni popolari, emergendo su sfondi dalle tonalità rosa e grigio perlaceo. Grandi pennellate bianche, irregolari e impetuose, rimandano a schiaffi sulla tela, non simboli di morte oscura, ma di un’aria chiara come neve portatrice di cancellazione e speranza.
Questi colpi di pennello esprimono rabbia, evocando l’oblio e l’indifferenza, una perdita di significato che l’artista cerca disperatamente di combattere. Con Oblivium, Chignola ci invita a riflettere profondamente sulla pace e a non lasciare che l’umanità cada nell’apatia.
Destinatari
Comunità scolastica, cittadine e cittadini.
Luogo
via delle Coste 6 - 37138 Verona
Costi
Evento Gratuito