Arti Figurative
Il dipartimento di ARTI FIGURATIVE si struttura su due forme fondamentali delle Arti Figurative: la Pittura e la Scultura.
Lo studente è chiamato ad affrontare e gestire i processi progettuali e operativi inerenti la pittura e la scultura, individuando gli aspetti estetici, concettuali, espressivi, comunicativi, funzionali e conservativi che interagiscono e caratterizzano la ricerca pittorica e grafica, utilizzando in modo appropriato le diverse tecniche e tecnologie, gli strumenti e i materiali più diffusi.
Il percorso ha come obiettivo la consapevolezza dei fondamenti culturali, teorici, tecnici e storico-stilistici che interagiscono con il processo creativo. Sono inoltre curate le competenze nell’uso del disegno geometrico e proiettivo, dei mezzi multimediali e delle nuove tecnologie in relazione al linguaggio pittorico inserito nel contesto architettonico, urbano e paesaggistico.
Al termine del percorso liceale lo studente dovrà conoscere e saper gestire, in maniera autonoma i processi progettuali e operativi inerenti la pittura e la scultura, individuando, sia nell’ananlisi, sia nella propria produzione, gli aspetti estetici, concettuali, espressivi, comunicativi, funzionali e conservativi che interagiscono e caratterizzano la ricerca pittorica, plastico-scultorea e grafica; dovrà pertanto conoscere ed essere in grado di impiegare in modo appropriato le diverse tecniche e tecnologie, gli strumenti e i materiali più usati, scegliendoli con consapevolezza; di comprendere e applicare i principi e le regole della composizione e le teorie essenziali della percezione visiva.
