Didattica a distanza e Didattica Digitale Integrata
Le disposizioni normative ad oggi vigenti (in particolare art. 2 lettera e) – art. 4 lettera d) DPCM del 1 marzo 2020) prevedono per le scuole la possibilità di attivare modalità didattiche a distanza.
Il Liceo Artistico attiva forme di didattica a distanza con l’intento di tenere vivi i contatti con gli studenti, di vivere la scuola anche in un periodo di emergenza, in una logica cooperativa e di collaborazione di tutte le componenti della nostra Comunità.
Di seguito gli studenti troveranno alcune indicazioni operative, contenute anche nelle Linee guida per la Didattica a Distanza del Liceo Artistico di Verona (circ. 304 P circ. 312P) e i criteri di valutazione per la Didattica a Distanza deliberati dal Collegio dei Docenti (320P)
QUALI STRUMENTI È NECESSARIO UTILIZZARE PER LA DIDATTICA A DISTANZA?
La Didattica a Distanza si svolge prevalentemente attraverso i seguenti strumenti:
- Piattaforma Teams di Office 365 Tutti gli studenti accedono alla piattaforma Teams di Office 365 con le credenziali di accesso ricevute tramite il registro elettronico Spaggiari – Bacheca (accedendovi con la password STUDENTI; se con smartphone con l’app CLASSEVIVA STUDENTI). Il link di accesso è www.office.com che offre gratuitamente on-line molte applicazioni utili. L'applicazione che viene utilizzata per le lezioni on-line è Microsoft Teams, che per una migliore funzionalità va scaricata direttamente sul computer; il link per il download si trova in fondo alla pagina DIDATTICA A DISTANZA (rettangolo azzurro Teams). Sono anche elencati più in basso dei link a vari tutorial, che vi possono guidare per comprendere le varie funzionalità. La maggior parte delle attività si svolge su questa piattaforma.
- Registro elettronico Spaggiari, che vi serve per:
- Circolari e news che sono diffuse dalla Dirigente tramite il registro elettronico Spaggiari – Bacheca, che è il canale ufficiale, e tramite sito (circolari pubbliche e riservate), come sempre. E' necessario pertanto controllare frequentemente la bacheca del registro elettronico.
- Utilizzo dell’AGENDA Spaggiari: è importantissimo controllare in AGENDA, ogni giorno, le attività programmate dai docenti, non solo le lezioni online, ma anche le consegne e l’invio di materiali.
- Condivisione di materiali ed eventuali video lezioni mediante la funzione DIDATTICA e AULA VIRTUALI. Alcuni docenti stanno facendo riferimento a Spaggiari per condividere materiali e inviare compiti.
Gli alunni sprovvisti di password di accesso al REGISTRO ELETTRONICO SPAGGIARI (password STUDENTI) devono richiederla telefonando all’Ufficio didattica della scuola. Ricordiamo che la password STUDENTI (che inizia per S) è diversa da quella GENITORI (che inizia per G) e non dà accesso agli stessi strumenti.
- Sito del Liceo Artistico artevr.it Nel sito è stata predisposta una pagina evidenziata in giallo sulla home page DIDATTICA A DISTANZA che contiene indicazioni utili per la didattica a distanza e molti video tutorial per lavorare al meglio su Teams di Office 365. Tra i file allegati (news - circolari - informazioni) si può consultare il nostro planning settimanale di video-lezioni.
COME SI SVOLGE L’ATTIVITÀ DIDATTICA A DISTANZA?
L’attività didattica a distanza è interessante, a volte avvincente, ma sicuramente impegnativa per tutti. Essa utilizza approcci e modalità misti, diversificati:
- lezioni in diretta,
- lezioni audio/video registrate,
- invio di materiali (testi, power point, video tutorial, immagini, esempi di tavole e lavori ecc.),
- invio/restituzione di compiti da svolgere.
Perciò chiediamo agli Studenti di seguire queste attività con interesse e impegno, sapendo che spesso, in questo modo, sapranno dare il meglio, forse più che nell’ordinaria attività didattica in presenza.
COSA DEVO FARE SE HO PROBLEMI TECNICI CHE OSTACOLANO LA MIA PARTECIPAZIONE ALLA DIDATTICA A DISTANZA?
Nel caso di problemi di accesso alla piattaforma e altri problemi tecnici gravi, non solubili in famiglia, chiamare le assistenti tecniche mariolina Zanoni e Angela Venturelli
- Per avere consulenza da Mariolina Zanoni chiamare la scuola 045/569548 e, una volta presa la linea, digitare 127 - oppure contattarla direttamente tramite Teams di Office 365; solo in via residuale utilizzare la mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Per avere consulenza da Angela Venturelli chiamare la scuola 045/569548 e, una volta presa la linea, digitare 123 - oppure contattarla direttamente tramite Teams di Office 365; solo in via residuale utilizzare la mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
QUALI SUPPORTI POSSO AVERE DAL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE O DA ALTRE RISORSE?
Sul sito del Ministero dell’Istruzione https://www.miur.gov.it/ sono disponibili molte risorse per gli studenti. Le opportunità più interessanti saranno segnalate sul nostro sito. Ad esempio, per avere GIGA ILLIMITATI messi a disposizione da TIM, Fastweb, Iliad, Vodafone e Wind trovate le informazioni su https://solidarietadigitale.agid.gov.it/#/
Sul sito www.raiplayradio.it è possibile ascoltare tantissimi romanzi.
La Rai, d'intesa col Ministero dell'istruzione, mette a disposizone le seguenti offerte didattiche http://www.rai.it/portale/LaScuolaNonSiFerma-b8e35487-a4ca-47d5-9e52-2023ea19a27e.html
Link degli orari delle lezioni "La scuola in tivù" sul sito Rai Scuola: http://www.raiscuola.rai.it/articoli/la-scuola-in-tv-gli-orari-delle-lezioni/45140/default.aspx
Lezioni di "La scuola in tivù" divise per unità didattica https://www.raicultura.it/speciali/lascuolaintv/
Guida Tv di Rai Play con tutto gli orari di tutto il palinsesto di Rai Scuola https://www.raiplay.it/guidatv?channel=rai-scuola&date=17-04-2020
COME FUNZIONA LA MIA SCUOLA IN QUESTA FASE DI EMERGENZA?
La scuola non è chiusa, ma funziona in modo compatibile con l’emergenza sanitaria e le norme vigenti. Sarà fisicamente presente a scuola la Dirigente, dalla 8.30 alle 12.30, dal lunedì al venerdì. Il personale ATA è operativo con lavoro agile da casa. L’accesso al pubblico è sospeso, a meno di esigenze di particolare urgenza e su appuntamento con la Dirigente. Per telefonare al Liceo Artistico chiamare il numero 045/569548 e, per parlare con un operatore digitare poi 121, dalle ore 8.30 alle ore 12.30, dal lunedì al venerdì. Per parlare con la Dirigente, solo per questioni di particolare gravità e urgenza, digitare 114 dalle ore 10.00 alle ore 12.30, dal lunedì al venerdì. Nel caso l'operatore risultasse "non disponibile" si prega di riprovare: il numero, in quel momento, potrebbe essere già occupato. I contatti email, ai quali rispondiamo sempre, sono sul sito. Il sabato il centralino non risponde alle chiamate: contattare la scuola ai seguenti indirizzi mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure direttamente la dirigente a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Rapporti scuola – famiglia
In questa situazione di Didattica a Distanza i Genitori sono pregati di consultare regolarmente il registro elettronico, dove possono trovare informazioni e comunicazioni sull’andamento didattico. I Genitori potranno contattare i docenti SOLO PER QUESTIONI DI PARTICOLARE CRITICITÀ E GRAVITÀ DI TIPO DIDATTICO O PERSONALE tramite email, utilizzando gli indirizzi istituzionali dei Docenti pubblicati sul sito del nostro Liceo www.artevr.it nel menù a tendina GENITORI al link COLLOQUI CON I DOCENTI, in un file denominato MAIL ISTITUZIONALE DOCENTI (le email istituzionali hanno questa configurazione: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.). Raccomandiamo di contattare i docenti solo per ragioni di effettiva gravità e importanza; per avere altri riscontri vale il registro elettronico. I docenti visioneranno settimanalmente le eventuali email pervenute e risponderanno appena sarà loro possibile. Non si potrà dunque esigere una risposta immediata. Tale forma di comunicazione sarà possibile da lunedì 20 aprile a mercoledì 20 maggio 2020. I ricevimenti generali previsti nel prossimo mese sono sospesi.
COME AFFRONTO QUESTO MOMENTO DI EMERGENZA?
Innanzitutto rispettando tutte le indicazioni sanitarie, anche se costa sacrificio, nella consapevolezza che uniti si vince e si superano le difficoltà. Pensando che la scuola c’è, continua il suo lavoro e vi sostiene. Il contatto tra noi ci aiuta a superare l’emergenza, a non sentirci soli. Attenendovi a qualche consiglio:
- organizzate la vostra giornata come se andaste regolarmente a scuola: datevi ogni giorno dei tempi e dei ritmi di lavoro, sia nelle materie di indirizzo, sia in quelle non di indirizzo, sia il mattino, sia il pomeriggio;
- consultate regolarmente, come prima cosa, il REGISTRO ELETTRONICO, come di consuetudine, controllate sempre l'AGENDA, dove le attività sono segnate;
- accedete alla piattaforma TEAMS di OFFICE 365 e seguite regolarmente le attività in essa proposte;
- tenetevi aggiornati sulla vita della scuola mediante le circolari e le news che troverete nella Bacheca del registro elettronico;
- tenetevi in contratto tra di voi e con i vostri docenti;
- siete artisti: esercitatevi anche in modo autonomo nelle attività creative.
Nella didattica a distanza l’iniziativa degli studenti è importantissima. Procedete anche autonomamente nello studio e nell’approfondimento, leggendo libri, consultando spontaneamente i manuali, sia per ripassare argomenti già svolti sui quali non ci si sente sicuri, sia per approfondire nuove tematiche. Ogni studente è protagonista, ora più che mai, del proprio apprendimento, è chiamato a viverlo in modo responsabile, curioso. L'apprendimento dipende prima di tutto da voi studenti, perciò ragazzi, coraggio, so che ci sorprenderete, come sempre. Ce la possiamo fare!
La Dirigente dott. Mariangela Icarelli
Si allegano le circolari, in particolare le Linee guida per la Didattica a distanza, il planning setimanale delle video-lezioni, tutorial e materiali utili.
PER I DOCENTI
I docenti troveranno in fondo a questa pagina, dopo i tutorial, tutte le circolari pubblicate sulla Didattica a Distanza, le norme emanate in ordine cronologico e per tipologia, le LINEE GUIDA DEL LICEO ARTISTICO DI VERONA sulla Didattica a Distanza, la delibera sui criteri di valutazione.
Nome del file | Dimensione |
---|---|
![]() ![]() ![]() |
642.8 KB |
![]() ![]() ![]() |
856.08 KB |
https://teams.microsoft.com/downloads
Scarica l'applicazione Teams per il lavoro o la casa
Video Tutorial per DOCENTI sull'utilizzo di Microsoft Teams
Video Tutorial per STUDENTI sull'utilizzo di Microsoft Teams
Webinar Gratuito MicrosoftEDU: OFFICE 365 Didattica a distanza con Microsoft Teams
Software di assistenza remota gratuito
https://anydesk.com/it/downloads