- Home
- Orientamento
- Criteri di formazione classi
Criteri di formazione classi
- formazione di classi equilibrate quanto al genere (maschi/ femmine);
- evitare di formare gruppi omogenei di provenienza troppo consistenti (non più di 2/3 alunni dalla stessa zona/scuola) in ciascuna classe;
- formare classi con una presenza equilibrata sulla base degli esiti dell’esame di licenzia media;
- formare classi con una presenza equilibrata di alunni/e con DSA;
- formare classi con numero equilibrato di alunni/e con BES dalla scuola secondaria di I grado (di cui si sia a conoscenza);
- formare classi con una presenza equilibrata di alunni/e certificati L. 104;
- separare gli alunni/e respinti della stessa classe, ove opportuno;
- possibilità per l’iscritto/a di indicare un/a solo/a compagno/a e viceversa (per le classi prime e terze);
- attenzione alla composizione dei casi gemellari (separare) o comunque valutare di caso in caso;
- evitare l’inserimento di alunni/e con legami di parentela con gli insegnanti assegnati alla classe;
- equilibrare il numero di alunni/e che si avvalgono o meno dell’IRC;
- valutazioni della Commissione preposta, condivise con la Dirigenza.